ICHIBAN aiuta i proprietari di immobili nella gestione degli affitti brevi per uso turistico.

Chi siamo

ICHIBAN nasce per supportare i proprietari nella gestione di affitti brevi per uso turistico, ispirandosi ai principi della cultura giapponese dell’ospitalità e della qualità. Il nostro nome, che in giapponese significa “numero uno”, riflette la nostra costante aspirazione all’eccellenza nel servizio.

Ci ispiriamo all’Omotenashi, l’arte dell’ospitalità che prevede un’attenzione premurosa e anticipata alle esigenze degli ospiti, e al Kaizen, il principio del miglioramento continuo, per offrire sempre più valore riducendo sprechi e inefficienze.

Ma ICHIBAN è anche un omaggio alle radici della famiglia Bicocchi. Dal 1851, la famiglia è proprietaria dell’Azienda Agraria Numero Uno, nata dalla “Presella N°1” della riforma leopoldina del 1836 a Scarlino e Gavorrano. Questo legame storico con la Maremma si riflette nel nostro impegno a valorizzare il territorio attraverso un’ospitalità autentica e di alto livello.

La prima proprietà gestita da ICHIBAN, “Maremma 1851” presso Podere San Giuseppe, rappresenta il punto di partenza di questa visione, unendo tradizione e innovazione per offrire esperienze di soggiorno uniche.

Marco Bicocchi Pichi e Silvia Goffi

Marco Bicocchi Pichi (Laurea in Economia e Commercio, Università di Torino, MBA, Nyenrode University, Olanda) e Silvia Goffi (Architetto, Politecnico di Torino) sono i soci fondatori e l’anima operativa di ICHIBAN.

Marco e Silvia sono una coppia da più di trent’anni anni, sposati e genitori di tre figli hanno vissuto a Torino e Milano prima di stabilirsi in Maremma dove risiedono da quasi vent’anni.

La decisione di fondare ICHIBAN è nata dal progetto di ristrutturazione e messa a reddito di un immobile della famiglia Bicocchi.

L’esperienza di vita e lavoro in Italia e all’estero dei fondatori di Ichiban unite alla loro residenza in Maremma, li hanno convinti dell’opportunità di offrire un servizio ad altri proprietari di immobili che ne possono apprezzare l’approccio professionale e lo stile internazionale.

Guidati dall'esperienza

La nostra competenza deriva dall’esperienza diretta nel settore e dalla nostra attività manageriale, gestionale, di architettura e design d’interni. Offriamo servizi orientati al cliente con l’obiettivo di soddisfare le esigenze dei proprietari ed assicurare il benessere degli ospiti.

Ragione

Mantenere una casa richiede razionalità. Gestire un immobile per generare reddito non è avidità, ma un atto di saggezza. È come educare un figlio a mantenersi con il proprio lavoro.

Amore

Crediamo che la proprietà di una casa nasca da una storia d’amore e continui con essa. Un amore per il territorio, per la famiglia, per i ricordi condivisi in quella casa

Storia

Le case hanno storie e legami profondi con i loro proprietari. Non si tratta solo del valore economico, ma del valore della storia che le accompagna.

Bellezza

Una bella casa è anche una casa buona. Contribuisce a rendere il mondo migliore attraverso l’armonia e la proporzione.

Racconto

La casa è un palcoscenico per la commedia umana. Le case vacanza sono scenari di gioia e serenità, e vogliamo che i nostri ospiti conservino un ricordo felice del loro soggiorno.

Accoglienza

L’accoglienza autentica crea relazioni durature. Il prezzo può essere dimenticato, ma una buona accoglienza lascia un segno indelebile.